Trieste
Trieste ha una connubio di contrasti unica. È malinconica e allegra, è romantica e distante, è fatta di mare e roccia. Trieste è una città internazionale che riunisce persone provenienti da molte parti del mondo. Le strade di Trieste a volte sembrano una Babele vivente.
Trieste ospita arte e scienza. Il suo Centro Internazionale di Fisica Teorica (ICTP) è famoso nel mondo. La nostra città ha anche albergato scrittori di fama mondiale: nomi come James Joyce, Italo Svevo, Humberto Saba, Scipio Slataper, Ida Finzi, Alma Morpurgo, Pia Rimini, ecc. sono di casa.
Come se ciò non bastasse, lo sport è molto praticato da queste parti. Basta menzionare la sua regata internazionale, la Barcolana ogni anno accoglie più di 2.000 barche a vela che dipingono meravigliosamente le acque del Mare Adriatico.
Ultimo, ma non meno importante, Trieste è anche un posto strategico per fare delle scappatelle nei paesi vicini: Slovenia, Croazia, Serbia, e perfino l’Austria sono proprio dietro l’angolo.
- Bosco del Parco di Miramare
- Villetta in Parco di Miramare
- Fontana dei Tritoni. Piazza Vittorio Veneto
- Molo Audace
- Vista del Porto Vecchio di Trieste
- Scala dei Giganti
- Le rive di Trieste
- Castello di Miramare
- Le Rive di Trieste
- Barcola. Lungomare
- Porticciolo di Grignano
- Canal Grande con Chiesa Sant’Antonio Taumaturgo
- Arco di Riccardo
- Monumento ai Caduti. Parco della Rimembranza
- Torre della ex-Pescheria
- Barcolana